Leggere questo manuale con attenzione per garantire un corretto utilizzo del veicili

Mazda 6: Senza luci antinebbia anteriori - Luce antinebbia posteriore - Interruttori e comandi - Al volante - Mazda 6 - Manuale del proprietarioMazda 6: Senza luci antinebbia anteriori

Per accendere la luce antinebbia posteriore i fari devono essere accesi.

Per accendere la luce antinebbia posteriore, mettere l'interruttore luci antinebbia in posizione (l'interruttore luci antinebbia ritorna automaticamente nella posizione originale).

Quando la luce antinebbia posteriore viene accesa, si accende anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti

Senza luci antinebbia anteriori

Per spegnere la luce antinebbia posteriore, eseguire una delle seguenti operazioni:

Quando la luce antinebbia posteriore viene spenta, si spegne anche il rispettivo indicatore luminoso nel quadro strumenti.

NOTA (Con controllo luci automatico) Quando l'interruttore fari è in posizione e i fari, le luci esterne e il quadro strumenti sono accesi, la luce antinebbia posteriore si accende quando l'interruttore luce antinebbia posteriore viene commutato su ON. 
Leggi anche:

Lancia Flavia. Pressione pneumatici in BAR
Premere e rilasciare il pulsante MENU fino a visualizzare "Tire BAR" (Pressione pneumatici in BAR). Le informazioni sulla pressione di gonfiaggio vengono visualizzate come segue. - Se la pressione di gonfiaggio è corretta per tutti gli pneumatici, vengono visualizzate la dicitura TIRE (Pneumatico) e un'icona della vettur ...

Škoda Superb. Avvio della regolazione
Condizioni di base per l'avvio della regolazione L'ACC attivo. Nei veicoli con cambio manuale è inserita la seconda marcia o una marcia superiore e la velocità attuale è superiore a 30 km/h. Nei veicoli con cambio automatico, la leva selettrice si trova nella posizione D/S o nella posizione Tiptronic. Avvio della regolazione ...

Manuale del proprietario