Renault Talisman: Freno di stazionamento assistito
Operazione assistita
Il freno di stazionamento assistito immobilizza il veicolo quando il motore viene spento premendo l’apposito pulsante di avviamento/spegnimento 1 o girando la chiave di contatto 2 (chiave in posizione "ON" 2).
In tutti gli altri casi, ad esempio quando il motore viene spento o messo in stand-by mediante la funzione Stop and Start (consultate il paragrafo "Funzione Stop and Start" nel capitolo 2), il freno di stazionamento assistito non si inserisce automaticamente.
Occorre allora utilizzare la modalità manuale.
In alcune versioni di modelli specifiche per determinati paesi, la funzione di applicazione della frenata assistita non è attivata. Consultate il paragrafo "Funzionamento manuale".
Il serraggio del freno di
stazionamento assistito è confermata dal messaggio "Freno staziona-mento
tirato", dalla spia sul quadro della
strumentazione e dall’accensione della spia 4 sul tasto 3.
In seguito
all’arresto del motore, la spia 4 si spegne per alcuni minuti dopo
l’inserimento del freno di stazionamento assistito e la spia
si spegne al bloccaggio del veicolo.
Nota Per segnalarvi che il freno di stazionamento assistito è disinserito, si attiva un segnale acustico ed il messaggio "Tirare freno stazionamento" compare sul quadro della strumentazione:
- con il motore acceso: all’apertura della porta conducente;
- motore spento (ad esempio in caso di spegnimento del motore): all’apertura di una porta anteriore.
In tal caso, tirate poi rilasciate il tasto 3 per serrare il freno di stazionamento assistito.
Rilascio assistito del freno di stazionamento Il disinserimento si verifica accelerando, all’avviamento del veicolo.
Prima di scendere dal veicolo, verificate che il freno di
stazionamento assistito sia effettivamente serrato. Il serraggio è
confermato dall’accensione della spia 2 sul tasto 1 e dalla spia
![]() |
Funzionamento manuale
È possibile applicare manualmente il freno di stazionamento assistito.
Serraggio del freno di stazionamento assistito Tirate
il tasto 3. La spia 4 e la spia sul quadro
della strumentazione si accendono.
Disinserimento del freno di stazionamento assistito
Con il contatto inserito, premete il pedale del freno, quindi premete il
contattore 3: le spie 4 e si spengono.
Spegnimento temporaneo
Per attivare manualmente il freno di stazionamento assistito (in caso di arresto a un semaforo rosso, di veicolo fermo con motore acceso, ecc.): tirare e rilasciare il contattore 3. Il disinserimento è automatico non appena si riavvia il veicolo.
Particolarità correlata alla funzione Stop and Start: se
la cintura del sedile del conducente viene sganciata prima che il
motore entri in standby a causa della funzione Stop and Start,
verificare che il freno di stazionamento assistito sia inserito. La
conferma è data dalla spia ![]() Rischio di perdita di immobilizzazione. |
Casi particolari
Per parcheggiare su un terreno in pendenza o con un rimorchio, ad esempio, tirate il tasto 3 per alcuni secondi al fine di ottenere il massimo sforzo frenante.
Sostare con freno di stazionamento assistito allentato (ad esempio per evitare il blocco del sistema a causa del gelo):
- a motore acceso, tenendo contemporaneamente premuti il pedale del freno e il contattore 3, spegnete il motore (e non con messa in standby per i veicoli dotati della funzione Stop and Start);
- con una marcia o una leva P innestata, rilasciate il pedale del freno e il contattore 3.
Per i veicoli dotati della funzione Stop and Start, con motore in stand-by, il freno di stazionamento assistito è azionato automaticamente se il conducente sgancia la cintura e apre la porta conducente o si alza dal sedile.
In caso di messaggio "Guasto elettrico PERICOLO" o
"Batteria da controllare", azionate manualmente il freno di
stazionamento assistito tirando il contattore 1 (oppure mettete la
leva del cambio in P per i cambi automatici), prima di spegnere il
motore.
Rischio di perdita di immobilizzazione del veicolo. Rivolgetevi alla Rete del marchio. |
Non uscite mai dal veicolo senza aver prima posizionato la
leva del cambio su P e spento il motore.
Altrimenti, il veicolo con motore acceso e marcia innestata potrebbe mettersi in movimento. Rischio di incidente. |
Versioni con cambio automatico
Con porta conducente aperta o chiusa male e motore acceso, per motivi di sicurezza, il disinserimento automatico è disattivato (al fine di evitare che il veicolo si metta automaticamente in movimento senza conducente). Il messaggio "Allentare a mano" appare sul quadro della strumentazione quando il conducente preme il pedale dell’acceleratore.
L’assenza di ritorni visivi o sonori indica un’anomalia
del quadro della strumentazione.
L’accensione di questa spia impone un arresto immediato compatibilmente con le condizioni del traffico. Verificate che il veicolo sia correttamente immobilizzato e rivolgetevi ad un Rappresentante del marchio. |
Anomalie di funzionamento
- In caso di anomalie, la spia
si accende sul quadro della strumentazione accompagnata dal messaggio "Freno stazionam. controllare" e in alcuni casi dalla spia
.
Consultate rapidamente la Rete del marchio.
- In caso di guasto del freno di stazionamento assistito, si
accende la spia
accompagnata dal messaggio "Guasto circuito freni", da un segnale acustico e, in alcuni casi, dalla spia
.
Ciò impone un arresto immediato compatibilmente alle condizioni del traffico.
È tassativo immobilizzare il veicolo innestando la prima
marcia (cambi meccanici) o la posizione P (cambi automatici).
In caso di pendenza eccessiva, immobilizzate le ruote del veicolo. |
Leggi anche:
Lexus IS. Simboli utilizzati nelle illustrazioni
Simbolo di sicurezza
Il simbolo a forma di cerchio barrato significa "Non...", "Non fare" o "Evitare
che accada".
Frecce indicatrici delle operazioni
Indica l'azione (premere, girare,
ecc.) da
eseguire per azionare pulsanti e altri
dispositivi. ...
Lancia Flavia. Kit TIREFIT
TIREFIT consente di sigillare le piccole
forature fino a 6 mm nel battistrada
dello pneumatico. Non rimuovere
dallo pneumatico eventuali corpi
estranei (ad esempio viti o chiodi). Il
sigillante TIREFIT può essere utilizzato
a temperature esterne fino a -20
C circa.
Questo kit fornirà una riparazione
temporanea dello pneumat ...