Mazda 6: Suggerimenti per l'uso del lettore DVD
Fenomeno di condensazione
Subito dopo aver attivato il riscaldatore con veicolo freddo, il DVD o i componenti ottici (prisma e lente) del lettore DVD possono annebbiarsi per la formazione di condensa. In tal caso il DVD verrà immediatamente espulso non appena inserito nell'unità. Un DVD su cui si è formata condensa si può recuperare semplicemente asciugandolo con un panno morbido. I componenti ottici elimineranno la condensa in modo naturale in circa un'ora. Attendere che tutto torni a funzionare normalmente prima di provare ad usare l'unità.
Trattamento del lettore DVD
Si devono osservare le seguenti precauzioni.
- Non usare DVD deformati o incrinati. Il disco non verrebbe espulso e causerebbe danni.
- Non usare dischi non convenzionali tipo quelli a forma di cuore, ecc. Il disco non verrebbe espulso e potrebbe dare luogo a malfunzionamenti.
- Se la parte registrata del DVD è trasparente o traslucida, non utilizzare il disco.
- Un DVD nuovo può avere bordi scabrosi sia all'esterno che all'interno. Se si usa un disco con bordi scabrosi, non sarà possibile caricarlo correttamente per cui il lettore DVD non sarà in grado di riprodurre il DVD stesso. Inoltre il disco non verrebbe espulso e causerebbe danni. Eliminare preventivamente le scabrosità dai bordi con una penna a sfera o una matita come mostrato nella figura seguente. Per eliminare le scabrosità dai bordi, sfregare la penna o la matita lungo le circonferenze interna ed esterna del DVD.
- Quando si viaggia su fondi sconnessi, è possibile che il disco salti.
È possibile riprodurre i CD recanti i loghi indicati in figura o DVD-R/DVD+ R/DVD-RW/DVD+ RW scritti con dati video (file DVD-Video/DVD-VR).
- Utilizzare esclusivamente dischi prodotti legalmente. Se si utilizzano dischi copiati illegalmente, cioè dischi pirata, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
- Avere cura di non toccare mai la superficie incisa quando si maneggia un DVD. Afferrare il DVD sul bordo esterno o tra il bordo del foro centrale e il bordo esterno.
- Non incollare carta o nastro adesivo sul DVD. Evitare di graffiare la faccia opposta (quella senza etichetta). Il disco non verrebbe espulso e causerebbe danni.
- Polvere, impronte delle dita e sporco possono ridurre la quantità di luce riflessa dalla superficie incisa, compromettendo la qualità del suono. Se un DVD si sporca, pulirlo con cautela mediante un panno morbido partendo dal centro del DVD e proseguendo verso l'esterno.
- Non usare spray per dischi, agenti antistatici o spray per le pulizie
di casa.
Anche agenti chimici volatili come benzina e solventi possono danneggiare il DVD per cui non vanno mai usati. Per pulire i DVD non si deve mai usare niente che possa danneggiarli, graffiarli o opacizzare la plastica.
- Il lettore DVD espelle il DVD se questo viene inserito a rovescio. Anche i DVD sporchi e/o difettosi vengono espulsi.
- Non inserire dischi di pulitura nel lettore DVD.
- Non inserire dischi con etichette staccate.
- Questa unità può non essere in grado di riprodurre certi DVD-R/DVD +R/ DVD-RW/DVD + RW realizzati via computer o registratore di DVD a causa di particolari caratteristiche del disco, graffi, impronte, sporco, ecc. o della presenza di polvere o condensa sulla lente interna all'unità.
- Tenere a bordo i DVD esponendoli alla luce del sole o a temperature elevate può danneggiare i DVD-R/DVD + R/ DVD-RW/DVD+ RW e renderli inutilizzabili.
- Questa unità può non essere in grado di riprodurre certi dischi realizzati via computer a causa di particolari settaggi dell'applicativo (software di scrittura) utilizzato. (Per i dettagli, consultare il negozio presso cui si è acquistato l'applicativo).
- Leggere a fondo il manuale d'istruzione e le precauzioni riguardanti i DVD-R/DVD + R/DVD-RW/DVD RW.
- Non utilizzare dischi con nastro adesivo applicato, etichette parzialmente staccate o materiale adesivo sporgente dai bordi dell'etichetta del DVD. Inoltre, non utilizzare dischi con attaccata un'etichetta DVD-R di tipo commerciale. Il disco non verrebbe espulso e causerebbe danni.
- Le condizioni necessarie perché un DVD video sia riproducibile possono essere pre-determinate a seconda delle intenzioni del creatore del software del disco. Pertanto le funzioni del lettore DVD potrebbero non operare come si aspetta l'utente semplicemente perché non sono corrispondenti al design previsto dal creatore del software. Fare sempre riferimento alle istruzioni allegate al disco in questione.
- Costruito su licenza di Dolby Labouratories, Inc.. Dolby e il simbolo a doppia D sono marchi di fabbrica di Dolby Labouratories.
NOTA
|
Marcature identificative sul disco
Le marcature indicate sui dischi o sulle custodie sono le seguenti:
Glossario
DVD-Video DVD-Video è uno standard di memorizzazione d'immagini video determinata dal forum DVD.
Come tecnologia di compressione digitale è stato adottato lo standard globale "MPEG2", in grado di comprimere i dati immagine nel rapporto 1/40 circa e memorizzarli. È stata inoltre adottata una tecnologia di codifica con velocità variabile, che varia la quantità d'informazioni assegnate a seconda della forma dell'immagine sullo schermo. Le informazioni audio possono essere memorizzate in Dolby Digital anziché in PCM (modulazione a codice di impulsi) in modo da rendere più realistico il campo sonoro.
In aggiunta, la disponibilità di varie funzioni supplementari come per esempio la funzione multi-lingua aumenta la piacevolezza nell'uso del sistema.
DVD-VR DVD-VR è l'abbreviazione di DVD Video Recording Format; standard di memorizzazione d'immagini video determinata dal forum DVD.
Multi-angolo È una delle funzioni del lettore DVD.
Poiché le scene possono essere registrate con più angolazioni (posizione della telecamera), l'utente può scegliere l'angolo che desidera.
Multi-lingua Tra le funzioni del lettore DVD, questa consente di memorizzare l'audio o i sottotitoli delle stesse immagini video in più lingue dando così modo di selezionare liberamente la lingua.
Codice regionale Ai lettori DVD e ai dischi stessi sono assegnati codici ciascuno dei quali corrisponde ad un precisa regione per cui risultano riproducibili solo i dischi costruiti per quella specifica regione.
Un disco sul quale non vi è indicato il codice regionale assegnato al lettore non è riproducibile.
In aggiunta, anche se sul disco non vi è indicato nessun codice regionale, la sua riproduzione potrebbe risultare proibita a seconda della regione. In questo caso, un disco potrebbe non essere riproducibile in questo lettore DVD.
Suggerimenti per l'uso di OGG
OGG è il formato di compressione audio per Xiph. Org Foundation.
Si possono creare e immagazzinare dati audio di compressione maggiore rispetto al formato MP3.
Questa unità riproduce i file con estensione (.ogg) come file OGG.
AVVERTENZA Non usare l'estensione file audio
per file che non siano file audio. Inoltre, non modificare
l'estensione file audio.
Altrimenti l'unità non riconoscerebbe correttamente il file, dando luogo a rumorosità o malfunzionamenti. |
- I file OGG scritti secondo specifiche diverse da quella indicata potrebbero creare problemi di riproduzione o di corretta visualizzazione dei nomi di file e cartelle.
- L'estensione del file può esserci o non esserci a seconda del sistema operativo, della versione, del software o dei settaggi del computer. In tal caso, aggiungere l'estensione ".ogg" alla fine del nome del file, e quindi scriverla su disco/memoria.
Leggi anche:
Lexus IS. Impostazione della frequenza di aggiornamento delle informazioni sui
parcheggi
Le informazioni sui parcheggi possono
essere ricevute tramite Wi-Fi o un
dispositivo Bluetooth. È possibile
impostare l'aggiornamento automatico
o manuale di tali informazioni.
1. Visualizzare la schermata "Impostazioni
informazioni parcheggio".
2. Selezionare "Agg. live (Internet) (Wi-Fi*1
e Bluetooth*2)".
3. Selezionare ...
Renault Talisman. Limitatore di velocità
Il limitatore di velocità è una funzione che vi consente di non
oltrepassare una determinata velocità di guida, da voi impostata che
prende il nome di limite di velocità.
Se lo desiderate, potete associare al limitatore di velocità
la funzione "Allarme di eccesso di velocità" (consultate il
paragrafo "Allarme di eccess ...