Mazda 6: Specifiche
Motore
Motore a benzina
Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo
Motore diesel
Impianto elettrico
*1 Q-85 e T-110 sono designate per il sistema i-stop (FOR STOP &
START)/Sistema i-ELOOP. Solo l'utilizzo di Q-85 o T-110 offre la certezza del
corretto funzionamento del sistema i-stop (FOR STOP & START)/Sistema i-ELOOP.
Per i dettagli consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda.
*2 Non per sistema
i-stop/Sistema i-ELOOP.
*3 Le candele garantiscono il raggiungimento delle
prestazioni ottimali di SKYACTIV-G. Per i dettagli consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
AVVERTENZA Quando si puliscono le candele all'iridio, non usare una spazzola metallica. Si potrebbe danneggiare il fine rivestimento particellare degli elettrodi in lega d'iridio e platino. |
Qualità dei lubrificanti
*1 Vedi Olio raccomandato
*2 Gli oli originali Mazda sono
studiati/testati specificatamente per il motore di destinazione. Per ottenere
prestazioni ottimali si consiglia di usare sempre oli originali Mazda.
*3
Se non c'è possibilità di reperire un olio originale Mazda, si può ricorrere
all'uso di oli alternativi conformi alle specifiche elencate.
*4 Usare
API SM/SN in Kazakistan.
Non usare oli che non rispondono alle specifiche o ai requisiti di cui sopra. L'uso di un olio inadatto può arrecare danni al motore non coperti dalla garanzia Mazda.
Capacità
(Quantità approssimativa)
Controllare i livelli di oli e fluidi tramite le astine o gli indicatori dei serbatoi.
Dimensioni
Berlina
Wagon
Lampadine luci
Luci esterne
*1 UNECE sta per Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite.
*2 Lampadina a doppio filamento, tuttavia viene usata solo una lampadina con
filamento da 55 W nei fari (luce anabbagliante).
*3 LED è l'acronimo di
Light Emitting Diode che significa diodo ad emissione luminosa.
*4
Lampadina a doppio filamento, tuttavia viene usata solo una lampadina con
filamento da 15 W nelle luci diurne.
Luci interne
*1 UNECE sta per Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite.
*2 LED è l'acronimo di Light Emitting Diode che significa diodo ad emissione
luminosa.
Pneumatici
Significato codice pneumatico
Scegliere gli pneumatici adatti per il veicolo facendo riferimento al codice riportato sui medesimi.
Pneumatici e pressione di gonfiaggio
NOTA Gli pneumatici sono stati appositamente
studiati per abbinarsi in modo ottimale al telaio del veicolo.
Quando si sostituiscono gli pneumatici, Mazda raccomanda di impiegare pneumatici dello stesso tipo di quelli montati originalmente sul veicolo. Per i dettagli consultare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda. |
Controllare sulla specifica targhetta le dimensioni degli pneumatici e la pressione di gonfiaggio .
Dopo aver regolato la pressione degli pneumatici, è necessario inizializzare il sistema di monitoraggio pressione pneumatici per far sì che il sistema possa operare normalmente.
Vedi Inizializzazione sistema di monitoraggio pressione pneumatici.
Pneumatico standard
Peso di una persona: Circa 75 kg
*1 Modelli Europei
- SKYACTIV-G 2.5 (Berlina) Prima di viaggiare ad alta velocità, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori. Per velocità superiori a 210 km/h, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori di 20 kPa (0,2 bar).
- SKYACTIV-D 2.2 STANDARD POWER (Berlina) Prima di viaggiare ad alta velocità, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori. Per velocità superiori a 200 km/h, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori di 10 kPa (0,1 bar).
- SKYACTIV-D 2.2 STANDARD POWER (Wagon) (Modello con guida a sinistra) Prima di viaggiare ad alta velocità, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori. Per velocità superiori a 200 km/h, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori di 10 kPa (0,1 bar).
- SKYACTIV-D 2.2 HIGH POWER (Berlina) Prima di viaggiare ad alta velocità, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori. Per velocità superiori a 200 km/h, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori di 20 kPa (0,2 bar).
- SKYACTIV-D 2.2 HIGH POWER (Wagon) Prima di viaggiare ad alta
velocità, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori. Per velocità
superiori a 200 km/h, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori
di 30 kPa (0,3 bar).
Eccetto modelli Europei
- SKYACTIV-D 2.2 (Berlina) Prima di viaggiare ad alta velocità, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori. Per velocità superiori a 200 km/h, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori di 10 kPa (0,1 bar).
Ruotino di scorta provvisorio*
(Eccetto Taiwan)
(Taiwan)
Pneumatico invernale
Peso di una persona: Circa 75 kg
*1 Indice di carico e codice di velocità: 97Q/97S/97T/97H/97V
*2 Indice
di carico e codice di velocità: 92Q/92S/92T/92H/92V/92W
*3 Indice di carico
e codice di velocità: 97Q/97S/97T
*4 Indice di carico e codice di velocità:
97H/97V
*5 (SKYACTIV-D 2.2)
Prima di viaggiare ad alta velocità,
aumentare la pressione degli pneumatici anteriori. Per velocità superiori a
220 km/h, aumentare la pressione degli pneumatici anteriori di 10 kPa (0,1
bar).
*6 Indice di carico e codice di velocità: 92Q/92S/92T
*7 Indice
di carico e codice di velocità: 92H/92V/92W
Coppia di serraggio dadi ruota
Quando s'installa uno pneumatico, serrare i dadi ruota alla coppia seguente.
108—147 N·m (12—14 kgf·m)
Fusibili
Vedi Fusibili.
Freni
Per informazioni riguardanti i limiti di usura delle pastiglie dei freni e il metodo di misurazione, contattare un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda. Le informazioni sono gratuite.
Leggi anche:
Škoda Superb. Limitatore di velocità
Introduzione al tema
Il limitatore di velocità limita la velocità di marcia massima al limite di
velocità
impostato.
Questo limite di velocità può essere superato solo premendo a fondo il pedale
dell'acceleratore.
Lo stato in cui il limitatore di velocità impedisce un possibile superamento del
limite impostato, viene definito d ...
Škoda Superb. Riscaldamento supplementare (riscaldamento
e ventilazione autonomi)
Introduzione al tema
Il riscaldamento autonomo riscalda l'abitacolo del veicolo e il motore. Per
il riscaldamento
viene consumato il carburante del serbatoio del carburante.
A motore spento, la ventilazione autonoma permette di immettere nell'abitacolo
aria fresca per abbassare efficacemente la temperatura interna (ad es. se
si ...