Mazda 6: Manutenzione delle finiture
Lavaggio
AVVERTENZA
Non toccare il parabrezza con le mani o raschietti quando la
leva del tergicristallo è in posizione Se si vuole pulire il parabrezza, verificare che i tergicristalli siano completamente disattivati , soprattutto quando si deve rimuovere ghiaccio o neve (cioè quando si è portati a lasciare acceso il motore).
|
Per proteggere le finiture dalla ruggine e dal deterioramento, la vostra Mazda deve essere lavata a fondo con una certa frequenza, almeno una volta al mese, con acqua fredda o appena tiepida.
Se il veicolo non viene lavato come si deve, si può rigare la vernice. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di come si può rigare la vernice.
La vernice si può rigare quando:
- Il veicolo viene lavato senza aver prima eliminato la sporcizia ed i corpi estranei con un abbondante risciacquo.
- Il veicolo viene lavato usando un panno ruvido, asciutto o sporco.
- Il veicolo viene lavato in un autolavaggio che utilizza spazzoloni sporchi o troppo duri.
- Vengono usate sostanze detergenti o cere contenenti abrasivi.
NOTA
|
Per minimizzare le rigature sulla vernice di finitura del veicolo:
- Eliminare ogni traccia di sporco o di corpi estranei sciacquando con acqua fredda o appena tiepida prima del lavaggio.
- Lavare il veicolo con molta acqua fredda o appena tiepida e usare uno straccio morbido. Non usare stracci di nylon.
- Strofinare con delicatezza quando si lava o si asciuga il veicolo.
- Utilizzare unicamente stazioni di lavaggio che tengano gli spazzoloni ben curati.
- Non usare sostanze detergenti o cere contenenti abrasivi.
AVVERTENZA Per la pulizia delle parti cromate o in alluminio anodizzato non usare pagliette d'acciaio, detergenti abrasivi o detergenti aggressivi contenenti elementi altamente alcalini o sostanze caustiche. Questi prodotti possono danneggiare il rivestimento protettivo; inoltre i detergenti possono togliere il colore o deteriorare la vernice. |
Prestare particolare cura nel rimuovere ogni accumulo di sale, sporco, fango o altri corpi estranei da sotto i parafanghi ed assicurarsi che i fori di drenaggio sotto porte e cofani siano liberi da ostruzioni.
Depositi di insetti, catrame, resina vegetale, escrementi di uccelli, scarichi industriali e simili possono danneggiare le finiture se non vengono immediatamente rimossi. Se lavando prontamente il veicolo con sola acqua non si ottengono risultati, usare un detergente neutro specifico.
Rimuovere ogni traccia di detergente risciacquando a fondo con acqua fredda o appena tiepida. Non lasciar asciugare il detergente sulle finiture.
A lavaggio ultimato, asciugare il veicolo con una pelle di daino pulita in modo che non si formino aloni.
ATTENZIONE Asciugare i freni bagnati moderando la velocità rilasciando il pedale dell'acceleratore e applicando leggermente i freni ripetutamente fino a quando la capacità di frenata non ritorna quella normale: Marciare con i freni bagnati è pericoloso. L'aumento dello spazio di arresto o la tendenza del veicolo a sbandare in frenata possono provocare seri incidenti. Provando a frenare leggermente si può capire in che condizione sono i freni. |
Quando si porta il veicolo in un autolavaggio automatico
- Ritrarre gli specchietti retrovisori esterni.
- Le spazzole dell'autolavaggio automatico potrebbero togliere lucentezza alla vernice o accelerarne il deterioramento.
Lavaggio del veicolo in un autolavaggio con getto d'acqua ad alta pressione
Alcuni autolavaggi utilizzano getti d'acqua ad alta temperatura e ad alta pressione. Se il getto dell'autolavaggio è troppo ravvicinato al veicolo, l'elevata pressione del medesimo potrebbe danneggiare o deformare le cornici, compromettere l'impermeabilità di alcune parti e causare infiltrazioni d'acqua all'interno. Mantenere una certa distanza (30 cm almeno) tra getto e veicolo. In aggiunta, non tenere lo spruzzo sulla stessa area del veicolo troppo a lungo e usare la massima prudenza nell'indirizzare lo spruzzo negli interstizi delle porte e attorno ai finestrini.
Ceratura
Il vostro veicolo deve essere incerato solo quando le finiture sono perfettamente asciutte.
Lavare ed asciugare sempre il veicolo prima d'incerarlo. Oltre che sulla carrozzeria, la cera deve essere passata anche sulle finiture metalliche per mantenerne la brillantezza.
- Usare una cera che non contiene abrasivi.
Le cere contenenti abrasivi possono asportare la vernice ed intaccare la brillantezza delle cromature.
- Usare una cera naturale di buona qualità adatta per vernici metallizzate, micalizzate e monotinta.
- Applicare la cera in modo uniforme servendosi dell'apposita spugnetta fornita con il prodotto o di un panno morbido.
- Rimuovere la cera con un panno morbido.
NOTA I prodotti che si usano per togliere le macchie di olio, catrame e sostanze simili, solitamente rimuovono anche la cera. Incerare nuovamente queste zone anche se si è già passata la cera su tutto il veicolo. |
Leggi anche:
Lexus IS. RDS (Sistema di dati radiofonico)
A seconda della disponibilità di
un'infrastruttura RDS, il servizio
potrebbe non funzionare
correttamente.
FUNZIONE AF (FREQUENZA
ALTERNATIVA)
In caso di peggioramento della
ricezione attuale, viene
automaticamente selezionata una
stazione in grado di garantire una
ricezione migliore.
FUNZIONE TA (ANNUNCI
SUL TRAFFICO)
...
Mazda 6. Kit per riparazione di emergenza pneumatico
Il kit per riparazione di emergenza pneumatico di cui è dotata la vostra
Mazda è un sistema per riparare temporaneamente uno pneumatico del veicolo
leggermente danneggiato, ad esempio da un chiodo o da simili oggetti
appuntiti incontrati sul fondo stradale.
Eseguire la riparazione di
emergenza dello pneumatico forato senza rimuovere il c ...