Lexus IS: Sistema di navigazione (con funzione di navigazione)
Il sistema di navigazione è uno degli accessori per veicoli tecnologicamente più avanzati mai sviluppati. Il sistema riceve segnali dai satelliti Global Positioning System (GPS) gestiti dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Tramite questi segnali e altri sensori presenti sul veicolo, il sistema indica la posizione attuale e aiuta a localizzare la destinazione desiderata.
Il sistema di navigazione è progettato per selezionare percorsi efficienti tra la posizione di partenza attuale e la destinazione. Il sistema è anche progettato per guidare il conducente verso una destinazione sconosciuta in modo efficiente. Il database delle mappe è basato sulle mappe AISIN AW, le cui informazioni provengono dalle carte HERE. I percorsi calcolati possono non essere i più brevi o quelli meno trafficati. Talvolta, eventuali conoscenze personali della zona o di "scorciatoie" possono essere più veloci dei percorsi calcolati.
Il database del sistema di navigazione include alcune categorie di Punti d'Interesse che permettono di selezionare facilmente destinazioni come ristoranti e alberghi. Se una destinazione non è presente nel database, è possibile inserirne l'indirizzo o un incrocio importante nelle sue vicinanze per esservi condotti dal sistema.
Il sistema è in grado di fornire sia una mappa visiva, sia istruzioni audio. Le istruzioni audio annunciano la distanza rimanente e la direzione di svolta a ogni incrocio. L'uso di istruzioni vocali consente di tenere lo sguardo sulla strada. Le istruzioni sono temporizzate, in modo da lasciare il tempo necessario per manovrare il veicolo, cambiare corsia o rallentare.
Si ricordi che tutti gli attuali sistemi di navigazione per veicolo sono soggetti ad alcune limitazioni che possono influire sulla loro capacità di operare correttamente. La precisione della posizione del veicolo dipende dalle condizioni dei satelliti, dalla configurazione della strada, dalle condizioni del veicolo o da altre circostanze. Per ulteriori informazioni sulle limitazioni del sistema.
Leggi anche:
Lancia Flavia. Impianto frenante antibloccaggio
(ABS)
L'impianto in questione agevola il
controllo della vettura da parte del
conducente in condizioni di frenata
sfavorevoli. Ciò è possibile grazie al
controllo della pressione idraulica dei
freni, così da impedire il bloccaggio
delle ruote ed evitarne lo slittamento
su superfici sdrucciolevoli in fase di
frenata. Fare rife ...
Škoda Superb. Cambio automatico
Introduzione al tema
Il cambio automatico esegue un cambio marcia automatico, in funzione della sollecitazione del motore, dell'azionamento dell'acceleratore, della velocità di marcia e dalla modalità di guida selezionata.
Le modalità del cambio automatico vengono impostate tramite la leva selettrice.
...