Lancia Flavia: Avviso importante
TUTTO IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTA PUBBLICAZIONE SI BASA SULLE INFORMAZIONI PIÙ AGGIORNATE DISPONIBILI AL MOMENTO DELL'APPROVAZIONE DELLA PUBBLICAZIONE.
CI SI RISERVA IL DIRITTO DI PUBBLICARE IN QUALSIASI MOMENTO EVENTUALI AGGIORNAMENTI.
Questo Libretto di Uso e Manutenzione è stato redatto in collaborazione con tecnici specializzati dell'assistenza e progettisti, per permetterle di acquisire familiarità con il funzionamento e la manutenzione della Sua nuova vettura. Ad esso sono allegati un opuscolo informativo sulla garanzia e vari documenti preparati appositamente per il cliente. È estremamente importante leggere attentamente queste pubblicazioni.
La sicurezza e il funzionamento soddisfacente della vettura dipendono dal rispetto delle istruzioni e delle raccomandazioni contenute in questo Libretto di Uso e Manutenzione.
Dopo averlo letto, conservarlo nella vettura per facilitarne la consultazione e in modo che resti a bordo della stessa in caso di vendita.
Il Costruttore si riserva il diritto di apportare modifiche di progettazione, variare le caratteristiche e/o arricchire o migliorare i componenti senza alcun obbligo di installazione su vetture prodotte in precedenza.
Questo libretto illustra e descrive sia le caratteristiche di serie che quelle disponibili su richiesta a un costo aggiuntivo.
La vettura potrebbe quindi non essere dotata di alcuni degli accessori descritti.
NOTA: leggere attentamente il Libretto di Uso e Manutenzione prima di accingersi per la prima volta alla guida della vettura e prima di montarvi parti/accessori o di apportarvi qualsiasi tipo di modifica.
In considerazione delle numerose parti di ricambio e accessori di diversi produttori disponibili sul mercato, il Costruttore non può garantire che il loro utilizzo non pregiudichi la sicurezza della vettura. Anche nel caso in cui queste parti siano omologate (ad esempio, mediante certificazione generale del componente o fabbricazione in base a un progetto costruttivo approvato ufficialmente) o sia stata rilasciata un'autorizzazione di circolazione dopo il loro montaggio, non è possibile garantire implicitamente che la sicurezza della vettura rimanga inalterata. Per questo motivo, né esperti né enti ufficiali possono essere ritenuti responsabili. Il Costruttore è pertanto responsabile esclusivamente delle parti che ha espressamente autorizzato o raccomandato, se montate presso un centro assistenziale autorizzato.
Quanto sopra vale anche nel caso di modifiche apportate alla vettura dopo l'acquisto.
Le garanzie sulla vettura comprendono solo parti fornite dal Costruttore.
Le garanzie non comprendono il costo di riparazioni o regolazioni dovute a danni provocati dal montaggio o all'utilizzo di parti, componenti, accessori, materiali o additivi non prodotti dal Costruttore. La garanzia non copre i costi di riparazione di danni o condizioni causati da modifiche effettuate sulla vettura non conformi alle specifiche del Costruttore.
Le parti e gli accessori originali e altri prodotti approvati dal Costruttore, compresa la consulenza qualificata, sono disponibili presso la Rete Assistenziale.
Per quanto riguarda l'assistenza tecnica, ricordare che la Rete Assistenziale dispone delle conoscenze tecniche necessarie relative alla vettura, di personale tecnico addestrato direttamente in fabbrica e dei ricambi originali, e che sarà lieta di fornire la migliore assistenza al cliente.
Copyright FIAT Group Automobiles S.p.A.
Leggi anche:
Škoda Superb. Attrezzatura di bordo
Fig. 324 Attrezzatura di bordo
La cassetta con l'attrezzatura di bordo si trova nello scomparto del ruotino
di
scorta e può essere fissato con un nastro in funzione dell'allestimento.
A seconda dell'allestimento, non tutti i seguenti componenti si trovano
nell'attrezzatura
di bordo.
Cacciavite
Adattatore per bulloni antifurt ...
Lancia Flavia. Informazioni generali
Il telecomando e i ricevitori operano
su una frequenza portante di 433,92
MHz.
Il funzionamento del dispositivo deve
rispettare le condizioni riportate di
seguito.
1. Il dispositivo non deve provocare
interferenze dannose.
2. Il dispositivo deve tollerare eventuali
interferenze, comprese quelle
che potrebbero provocare un funzioname ...